post

Festa d’estate Apicom

L’evento programmato per il 13 luglio 2022, si terrà presso lo Chalet Bobolino a Firenze a partire dalle 18:30. Ospiti dell’evento Domenico Colella copywriter e Manfredi Vinassa de Regny consulente di comunicazione, che presenteranno il loro libro: DA PERSONA A PERSONA Cos’è e come si fa la pubblicità Manuale per una comunicazione efficace.

post

Questioni di carattere

Questioni di carattere
Dare senso alla comunicazione con la “tipografia”

Il mondo della comunicazione visuale è oggi del tutto simile a quello della moda, con alcuni creativi di spicco che sono trendsetter, e che coi loro lavori influenzano un grande numero di creativi che si devono adeguare velocemente per essere sull’onda del gusto globale. Per essere competitivi nel campo della comunicazione bisogna essere attenti a questi trends, riconoscendo stili fotografici, toni di scrittura, e impianti grafici che risultano moderni e significativi.
In questa ricerca di senso anche il carattere tipografico ha la sua importanza nel permettere a chi lavora nella comunicazione di esprimere al meglio l’identità di un cliente o la qualità di un prodotto. Zetafonts ci aiuterà a capire come con una presentazione ricca di esempi, nati anche alla luce dell’esperienza didattica maturata nei cinque anni di collaborazione con IED Firenze. Verrà anche presentata il Type Trends Look Book, una vera e propria guida gratuita di 140 pagine ai trends tipografici che permette di mostrare la varietà di toni che la tipografia può aggiungere al lavoro della comunicazione.

post

Incontro con Maurilio Brini

Incontro con Maurilio Brini – 28 Settembre 2020

Per la serie “incontriamoli”, APICOM Toscana, il 28 settembre organizza un incontro gratuito con Maurilio Brini, professionista della creatività

Maurilio Brini è un professionista della creatività, che ha lavorato e lavora per grandi major, piccoli gruppi e boutique creative www.mauriliobrini.com
L’intervento di Maurilio sarà focalizzato sulla centralità della relazione con il cliente e sui modi della costruzione di questa relazione, che porta alla migliore soddisfazione del cliente stesso attraverso il risultato del lavoro creativo.

L’incontro si terrà presso il Grand Hotel Mediterraneo – Lungarno del Tempio, 44 Firenze alle ore 17:30. Per coloro che volessero trattenersi dopo l’incontro, seguirà alle ore 20:30 un apericena dal costo di € 20 a persona.

post

Convenzione Apicom con l’ Istituto Freni Ricerche di Marketing

L’istituto Freni è Certified Member della Market Research Society (UK) e professional member di ESOMAR (The World Association of Research Professionals). Fondato nel 1983, ha un’esperienza consolidata nelle ricerche ad hoc (test sulla comunicazione pubblicitaria, test di prodotto, ricerche industriali e sulla brand equity).
Grazie alla convenzione, i soci Apicom potranno richiedere servizi all’Istituto, con un percorso riservato e agevolato e il primo incontro per consulenza è gratuito.

Freni Ricerche di Marketing
Via della Villa Demidoff, 27
 – 50127 Firenze
Telefono: 055 350773

post

Incontro con Francesco Poroli – 14 Maggio 2020

Incontro con Francesco Poroli – 14 Maggio 2020

Per la serie “incontriamoli”, APICOM Toscana, il 14 maggio organizza, su piattaforma Zoom, un incontro con Francesco Poroli, famoso illustratore e art director di tutta stima. Numerose sono le sue pubblicazioni apparse su testate di livello internazionale, come il The New York Times Magazine, Wired, Il Sole24 Ore, La Repubblica e sul Corriere.

L’incontro virtuale sarà l’occasione per ascoltare un professionista della comunicazione e approfondire e confrontarsi sui suoi progetti di fama internazionale.

 

 

 

post

Incontro con Vera Gheno – 4 Dicembre 2019

Incontro con Vera Gheno – 4 Dicembre 2019

Per la serie “incontriamoli”, APICOM Toscana, il 4 dicembre organizza un incontro gratuito con Vera Gheno, esperta di nuovi media, sull’argomento “Potere delle parole. I brand e i loro linguaggi”.

Vera Gheno è una sociolinguista e traduttrice dall’ungherese, ha collaborato con l’Accademia della Crusca dal 2000 al 2019. Dal 2012 al giugno 2019 ne ha gestito l’account Twitter. Adesso gestisce la parte linguistica del profilo Twitter di Zanichelli. Insegna all’Università di Firenze, dove tiene da molti anni il Laboratorio di italiano scritto per Scienze Umanistiche per la Comunicazione e in corsi e master di diversi atenei italiani. E’ autrice di saggi scientifici e divulgativi e di due libri: “Guida pratica all’italiano scritto (senza diventare grammarnazi)” (2016) e “Social-linguistica. Italiano e italiani dei social network” (2017), entrambi per Franco Cesati. Nel 2018, con Bruno Mastroianni, ha pubblicato “Tienilo acceso. Posta, commenta, condividi senza spegnere il cervello”. Ha recentemente presentato il suo ultimo libro “Potere alle parole” edito da Einaudi.

L’incontro si terrà presso il Grand Hotel Mediterraneo – Lungarno del Tempio, 44 Firenze alle ore 17:30. Per coloro che volessero trattenersi dopo l’incontro, seguirà alle ore 20:30 un apericena dal costo di € 25 a persona.

 

 

 

post

APICOM + BUGNION Workshop – 30 Ottobre 2019

APICOM + BUGNION Workshop – 30 Ottobre 2019

Il 30 Ottobre a Firenze presso la società  Bugnion S.p.A. si è tenuto il “Workshop sulla Proprietà Intellettuale/Utilizzo e protezione online – Digital Marketing” riservato ai soci Apicom.
Hanno introdotto l’evento il presidente di Apicom Vittorio Campolmi e per Bugnion S.p.A. Alessandro Mannini.
Le relazioni tecniche sono state esposte da Alessandro Mannini, Elisabetta Guolo e Vieri Canepele.

Puoi trovare le slide delle relazioni cliccando nei seguenti link:

Tutela immagine marchi e logo di Alessandro Mannini

PI e digital advertisingdi Elisabetta Guolo

 Il sito internet ed i contenuti ‘trovati’ in rete: marchi, diritto d’autore ed illeciti – Avv. Vieri Canepele